
Psicoterapia al bambino
“Il senso di appartenenza di venire dall’altrove ma essere qua”
Moro
Il sostegno psicologico o psicoterapia aiuta il bambino a riconoscere, pensare, esprimere e gestire i suoi stati emotivi e a sintonizzarsi con sé stesso e con gli altri, attraverso un percorso di scoperta di sé.
Lo psicologo ha il compito di accogliere la rappresentazione dinamica di esperienze emotive che il bambino non è mai riuscito a vivere e per cui ora, nella relazione terapeutica, ha finalmente trovato i personaggi per interpretarle: un bambino incontra un adulto che accoglie e metabolizza elementi emozionali a lui diretti, per la maggior parte nella realtà del gioco.
Il sostegno psicologico, la psicoterapia e il supporto alla genitorialità sono dei servizi rivolti alle famiglie e ai genitori che vogliono capire meglio come stiano i loro bambini e trovare un modo per aiutarli.
Il centro Ancora prevede un iter specialistico in cui il bambino e l’adolescente con la sua famiglia, sono accompagnati nel percorso diagnostico e terapeutico che maggiormente si adatta alla difficoltà presentata. Accogliamo le richieste e le preoccupazioni del genitore per trasformarle in domande specifiche a cui cercare di rispondere insieme.
Il primo passo è sempre un colloquio con un clinico, lo scopo è di intraprendere un processo diagnostico attraverso il quale si giunge a un’eventuale indicazione di trattamento, che avviene durante i colloqui di restituzione, in cui i genitori discutonocon il clinico le ipotesi proposte e si concordano insieme l’eventuale percorso.
A seconda della situazione specifica, si possono incontrare solo i genitori per qualche colloquio o conoscere il bambino, osservando direttamente i comportamenti che li preoccupano.